Cosa vorreste trasmettere attraverso i vostri articoli pubblicati sul blog?

Non è necessario organizzarsi per mesi prima di partire per una vacanza, non sono necessari migliaia di euro per una vacanza fatta bene. Vogliamo far conoscere Malta dal punto di vista di chi ci vive da due anni e mezzo e non solo da chi ci viene in vacanza una settimana a luglio.

Quali Paesi avete visitato? E quale fra questi vi è rimasto nel cuore?

Quali Paesi? Sono, fortunatamente, un bel po’. Abbiamo vissuto in diversi Paesi negli ultimi anni: Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Spagna, Malta e Israele. Durante questi spostamenti abbiamo anche viaggiato abbastanza. La Giordania ci ha riempito il cuore e gli occhi di quei colori unici di Petra e del deserto di Wadi Rum e la cordialità del popolo giordano è qualcosa che non dimenticheremo facilmente.

Eride, mi hai detto che a breve e dopo 2 anni e mezzo di vita maltese, partirete per una nuova avventura. Dove siete diretti questa volta?

Questa volta siamo diretti più lontano, lasciamo la nostra amata Europa per un’opportunità lavorativa di Odoardo in Cambogia. Il salto nel buio e lo shock culturale sono cose che ci spaventano già ora che non abbiamo ancora lasciato Malta.

Cosa vi ha dato Malta che l’Italia non è stata in grado di darvi?

Direi soprattutto considerazione. Tanti CV mandati in Italia e mai una risposta e, se c’era una risposta, era per una proposta di stage non retribuito. Qui, seppur senza un’esperienza lavorativa rilevante, si sono interessati al mio CV e alle mie competenze dandomi la possibilità di fare colloqui.

E perché avete deciso di lasciare l’isola?

È tempo di cambiare aria e cercare nuove opportunità altrove. Odoardo si può dire abbia esaurito le possibilità lavorative nel suo campo qui a Malta e io non vedo l’ora di seguirlo per una nuova avventura. Quindi abbiamo preso la palla al balzo per cercare direttamente qualcos’altro in un altro Paese. Inoltre, ad essere sincera, Malta inizia a starci un po’ stretta (è un’isola di nemmeno 40 km!)

Quali sono i vostri progetti futuri?

Conoscere un nuovo Paese, una nuova cultura e un nuovo continente. Io, personalmente, sto studiando per conseguire l’esame DITALS, ovvero per l’insegnamento della lingua italiana a stranieri, e spero di poter sfruttare questo titolo in diversi ambiti all’estero, magari proprio in Cambogia.

eride@queidue.it

A cura di Nicole Cascione