(e dove sostare dopo)

Il tramonto è uno degli spettacoli naturali più belli al mondo e spesso è la conclusione perfetta di una giornata di vacanza. Dopo aver passato ore a rilassarti o divertirti in una delle splendide spiagge di Malta, arricchisci la tua esperienza con un aperitivo durante la “golden hour”.

Puoi bere il tuo cocktail nelle spiagge più famose ma anche optare per calette poco conosciute o sederti su una scogliera per ammirare il bellissimo mix di rosa e arancio, mentre il sole cala a picco sul mare.

Sia che tu cerchi il posto più trendy sia che desideri tranquillità, ti portiamo alla scoperta dei 5 posti migliori in cui fare l’aperitivo al tramonto a Malta (e ti diciamo anche dove sostare dopo).

Golden Bay – L’aperitivo con vista da cartolina

Molto probabilmente, specialmente durante i mesi di alta stagione, qui non sarai solo perchè Golden Bay è uno dei posti più gettonati sull’isola da cui ammirare il tramonto. La vista panoramica è spettacolare e c’è anche un bar dove potrai acquistare un drink, per poi goderti il calar del sole con i piedi affondati nella sabbia.

Dove sostare dopo: spostati al vicino Radisson Blu per una cena elegante con vista sul mare o scegli la versione boho-chic del Singita Miracle Beach per un dopocena tra candele, pouf e musica chill.

Għajn Tuffieħa – Il tramonto per intenditori

Anche se si trova a poca distanza da Golden Bay, questa spiaggia offre un’alternativa più tranquilla. Għajn Tuffieħa è incantevole e, al tramonto, lo diventa ancora di più, grazie all’intensità dei suoi colori. Qui troverai un bar informale, in cui acquistare un drink prima di guardare il sole che saluta la giornata.

Dove sostare dopo: percorri la stradina che porta al vicino villaggio di Mgarr e fermati all’United Bar per assaggiare la cucina maltese casalinga in un’atmosfera autentica.

St. Peter’s Pool – L’aperitivo per gli spiriti liberi

Prima di andare alla St. Peter’s Pool organizzati con snack e bevande per l’aperitivo perchè qui non troverai nè bar nè altro. Questa piscina naturale è perfetta per uno spot “wild” da cui ammirare il tramonto.

Dove sostare dopo: rientra a Marsaxlokk e scegli una delle terrazze vista porto per una cena a base di pesce. La Nostra Padrona è una buona opzione per prolungare la magia della serata.

Armier Bay – L’aperitivo stile retrò

Questa baia è poco visitata dai turisti ed è frequentata principalmente dalle persone del posto. Il club che vi si trova offre drinks informali da bere in riva al mare, ammirando la vista sulle isole di Gozo e Comino. L’atmosfera ad Armier Bay è quella dell’isola nei tempi ormai andati.

Dove sostare dopo: prosegui verso Mellieħa e fermati al Sea View Café per una serata tranquilla oppure arriva fino alla One80 Kitchen & Lounge per una cena panoramica con cocktail curati e piatti creativi.

Fomm ir-Riħ – L’aperitivo da veri esploratori

Se stai cercando una baia un po’ più isolata di quelle proposte finora, Fomm ir-Riħ fa al caso tuo. Portati qualcosa da bere e degli snack, perchè alla baia non ci sono servizi. Una volta arrivato, goditi l’immersione nella natura e ammira il tramonto, con la luce del sole che si riflette sugli scogli.

Dove sostare dopo: sulla via di ritorno, fermati a Rabat e concediti un bicchiere di vino locale alla Grotto Tavern, magari in terrazza, per chiudere la giornata in bellezza.

Consigli per goderti al meglio le spiagge di Malta al tramonto

Specialmente se hai intenzione di andare nelle spiagge meno battute dai turisti, noleggia un’auto. In questo modo, sarai totalmente autonomo e potrai andare ovunque vorrai. Se vorrai arrivare in baie un po’ difficili da raggiungere, scarica Google Maps o affidati a una mappa cartacea. In ogni caso, familiarizza con il pescorso prima d’iniziare la camminata.

Ancora, ricorda di non portare via niente dalle spiagge, di non disturbare eventuali animali e di portare con te dei sacchetti per l’immondizia, così da non lasciarla in giro (particolarmente importante per le baie più selvagge, in cui possono non esserci bidoni dell’immondizia).