Scoprire Malta in base al tuo tempo a disposizione

Malta è una delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo: mare cristallino, città storiche, templi megalitici, villaggi di pescatori e una cucina che mescola influenze italiane, arabe e britanniche. Grazie alle dimensioni contenute dell’isola principale e dei suoi arcipelaghi (Gozo e Comino), Malta è perfetta per un viaggio di pochi giorni, senza rinunciare a cultura, relax e divertimento.

Ecco un itinerario completo e aggiornato al 2025, ideale per un viaggio di 3, 5 o 7 giorni.

Itinerario Malta 3 giorni: il meglio dell’isola

Perfetto per un weekend lungo, questo percorso ti permette di scoprire i luoghi imperdibili.

Giorno 1 – La Valletta e le Tre Città

  • La Valletta: passeggiata tra le stradine barocche, visita alla Concattedrale di San Giovanni, ai Giardini di Barrakka e al nuovo MUŻA (Museo di Belle Arti).
  • Upper Barrakka Lift: ascensore panoramico che collega la capitale al porto.
  • Le Tre Città (Vittoriosa, Senglea, Cospicua): attraversa il Grand Harbour in dgħajsa, la tipica barca maltese, e scopri i bastioni medievali.

Giorno 2 – Mdina e Rabat

  • Mdina, la “città silenziosa”: mura medievali, palazzi nobiliari e scorci suggestivi.
  • Rabat: le catacombe di San Paolo e San’Agata.
  • Dingli Cliffs: tramonto spettacolare dalle scogliere più alte di Malta.

Giorno 3 – Spiagge e Blue Grotto

  • Blue Grotto: escursione in barca tra grotte e acque turchesi.
  • Marsaxlokk, villaggio di pescatori con i tipici luzzu colorati.
  • Relax in una delle spiagge più famose: Golden Bay o Mellieħa Bay.

Itinerario Malta 5 giorni: storia e mare

Se hai più tempo, puoi aggiungere relax e panorami costieri.

Giorno 4 – Isola di Gozo

  • Traghetto da Ċirkewwa (20 minuti).
  • Victoria e la Cittadella: fortezza storica con vista a 360°.
  • Templi di Ġgantija, patrimonio UNESCO.
  • Relax a Ramla Bay, spiaggia rossa iconica di Gozo.

Giorno 5 – Comino e Blue Lagoon

  • Escursione in barca all’isoletta di Comino.
  • Blue Lagoon: nuoto e snorkeling nelle acque più famose di Malta.
  • Al tramonto rientro a Malta.

Itinerario Malta 7 giorni: esperienza completa

Una settimana permette di vivere Malta con calma, alternando visite culturali e giornate di mare.

Giorno 6 – Itinerario culturale alternativo

  • Tarxien Temples e Ħal Saflieni Hypogeum (prenotazione obbligatoria).
  • Fort Rinella con il cannone più grande del mondo.
  • Shopping e vita notturna a St. Julian’s o Sliema.

Giorno 7 – Natura e relax

  • Passeggiata nella Baia di Għajn Tuffieħa, meno affollata di Golden Bay.
  • Trekking lungo la costa da Popeye Village (il villaggio cinematografico) fino a Anchor Bay.
  • Ultima cena vista mare a Marsaxlokk o Valletta.

Consigli pratici per Malta 2025

  • Trasporti: il bus è economico ma lento; consigliato noleggiare un’auto o scooter.
  • Clima: il periodo migliore va da aprile a giugno e da settembre a ottobre; luglio-agosto molto affollato.
  • Cibo da provare: pastizzi (sfoglie ripiene), lampuki (pesce tipico), ftira (pizza maltese).
  • Ingressi: conviene acquistare il Malta Heritage Pass per musei e siti archeologici.

👉 In sintesi:

  • 3 giorni → Valletta, Mdina, Blue Grotto e spiagge.
  • 5 giorni → aggiungi Gozo e Comino.
  • 7 giorni → vivi anche i siti archeologici, trekking e relax.

Un viaggio a Malta nel 2025 significa scoprire un arcipelago che unisce storia millenaria, panorami mozzafiato e mare caraibico, a poche ore di volo dall’Italia.